Lacorazza, Cifarelli e Marrese: Abbiamo mantenuto i contratti in essere nonostante la modifica della legge e non un euro in più, come promesso, è andato nelle nostre tasche. Opportuno rinviare l’applicazione della norma alla prossima legislatura
“Non un euro in più nelle nostre tasche e manteniamo il patto con gli elettori proponendo una moratoria sui costi della politica, a partire dall’obbligo di rendicontazione dei cosiddetti 1950 euro per i collaboratori”. Lo dichiarano i consiglieri regionali del Partito democratico, Piero Lacorazza e Roberto Cifarelli e di Basilicata democratica, Piero Marrese.
“In questi mesi – continuano i Consiglieri regionali – abbiamo mantenuto i contratti in essere nonostante la modifica della legge e non un euro in più, come promesso, è andato nelle nostre tasche. Ma crediamo che si possa fare un passo avanti spostando l’applicazione della norma alla XIII legislatura, preso atto che l’abrogazione è stata respinta a maggioranza in Consiglio regionale e che ai sensi dell’art. 35 del regolamento analoga proposta non può essere presentata prima di sei mesi. Tra sei mesi potrà essere presentata ma non vediamo le motivazioni per le quali possa esserci un cambio di direzione”.
“E allora – evidenziano Lacorazza, Cifarelli e Marrese – sarebbe opportuno rinviare l’applicazione della norma alla XIII legislatura, la prossima, anche per dare il tempo di approvare la legge sul referendum ed eventualmente sottoporla alla valutazione popolare e/o dare la possibilità di inserire questo tema nei programmi delle coalizioni e dei partiti che si presenteranno al voto”.
“Crediamo – concludono gli esponenti di Pd e Bd – che sterilizzare la norma per questa legislatura e quindi dare certezza normativa che ‘non un euro in più entrerà nelle nostre tasche’ possa consentire, come più volte ribadito, di trovare le modalità migliori, in un quadro di accordo nazionale, di potenziare il supporto alle attività dei gruppi consiliari; un tema ancor più avvertito in una condizione di assenza di ufficio legislativo e stampa che, per carenza del personale, non sono a supporto dei Consiglieri che nel frattempo sono stati ridotti, da quando le norme sono in vigore, da 30 a 20 con l’abolizione di vitalizi, contributo di fine mandato, etc etc etc”.
Costi della politica, Pd e Bd: Rispettare patto con elettori
