Da tempo chiedo di rendere evidente e pubblica la corrispondenza tra il Presidente della Regione e il Governo, a proposito dell'eventuale rinnovo della concessione ENI.
Per tre ragioni avanzo tale richiesta.
Dal primo dicembre è cominciata ufficialmente la presidenza italiana del G20 che si concluderà con il vertice dei leader ad ottobre 2021 a Roma. Un anno intenso che consentirà al nostro Paese di rafforzare le sue relazioni internazionali e il suo ruolo politico in Europa e nel mondo.
Carissime/i per chi fosse interessato, segnalo il convegno di domani pomeriggio su ECOBONUS E SISMABONUS, organizzato in modalità telematica dal gruppo consiliare del PD.
Nel leggere le news di Basilicatanet salta agli occhi un comunicato della Presidenza della Giunta regionale in cui il Presidente Bardi, in seguito alla partecipazione ad un seminario organizzato da Sviluppo Basilicata, dichiara: “ La sfida è nelle politiche di innovazione”.
Fase 2 in Basilicata: emergenza sanitaria, sostegno alle imprese ed alle famiglie.
Ne hanno parlato i consiglieri regionali del PD, Roberto Cifarelli e Marcello Pittella
E’ stata pubblicata la mappa delle aree che potranno ospitare il Deposito Nazionale dei rifiuti radioattivi italiani, la cosiddetta Carta delle aree potenzialmente idonee. SI ripropone a distanza di anni il tema della Basilicata dove, secondo quando riportato dalla CNAPI, vi sono alcuni territori che potrebbero ospitare il deposito dei rifiuti radioattivi.
Questo Natale sarà sicuramente diverso da tutti gli altri , il COVID ha segnato gli ultimi mesi entrando in tante famiglie lucane e segnerà anche il futuro economico dei nostri territori .
Finalmente appaltati i 4 mln€ per l’approvigiamento idrico nel comune di Potenza.
12 mln€ furono trasferiti ad Acquedotto Lucano, d’intesa con il Comune, per completare la rete idrica e fognante nelle nostre frazioni.
Il segretario dei Giovani Democratici Provincia di Matera: situazione intollerabile in vista, soprattutto, dell'aumento dei casi di positività al Covid in tutta la nostra regione Le ripresa delle attività scolastiche in tutta la Regione Basilicata evidenzia la poca efficienza del sistema dei trasporti che, malgrado le continue sollecitazioni delle scorse settimane non riesce a garantire il rispetto dei protocolli anti-Covid.
"L’omosessualità è contro natura perché contraddice la legge naturale della vita, la differenza tra sessi e la riproduzione della specie”.
La giunta Bardi l’ 8 luglio approva una concessione di contributi economici a fondo perduto per gli studenti universitari fuori sede per l’ anno scolastico 2019/2020 a seguito dell’ emergenza epidemiologica da COVID 19.
Ieri è stata una giornata importante per le politiche di genere nel nostro Paese.
Grazie all’impegno delle senatrici del PD è stata presentata in Senato una mozione (prime firmatarie Valeria Valente e Valeria Fedeli) che impegna il Governo al riequilibrio di genere nelle task force istituite per far fronte all’emergenza che stiamo vivendo.
La portavoce pro tempore Lucia Sileo, le due delegate al coordinamento nazionale Angela Di Lalla e Marilena Rizzo, comunicano che, in vista dell’elezione della portavoce nazionale, è stata approvata la riapertura delle adesioni alla Conferenza delle donne democratiche di Basilicata.
Carissime,
il PD ha lanciato la Conferenza delle donne, a cui potranno aderire non solo le iscritte al partito, ma tutte le donne “che si sentono valorialmente impegnate nel centrosinistra e si vogliono impegnare in una battaglia che rimetta al centro il ruolo delle donne nel dibattito pubblico, nella politica e nelle politiche” come ha detto la vicesegretaria del PD Paola De Micheli in una conferenza stampa in cui ha presentato l’iniziativa che si concluderà ad ottobre con l’elezione della portavoce della Conferenza.
Via Tirreno, 30/E - 85100 Potenza
Email regionale@basilicatapd.it
Email ufficiostampa@basilicatapd.it
Pec regionale@pec.basilicatapd.it
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |