Strada Valle Sauro, Lacorazza: Utili le nostre interrogazioni

4 Nov 2025 | PD Basilicata

Il Capogruppo del Pd: Gli 85 milioni di euro sono il frutto del lavoro dei Governi del centrosinistra. Sulla strada Saurina (Valle del Sauro) c’è un’interrogazione orale datata 30 agosto 2024 e rinnovata il 16 settembre 2025
“Abbiamo compreso che l’assessore regionale Pasquale Pepe ha sul tavolo le nostre interrogazioni e le utilizza come agenda per assumere le questioni e provare a fare qualcosa. Quindi le risposte arrivano dai comunicati stampa da parte di chi si era lamentato nell’ultimo Consiglio di non aver potuto parlare; mentre in questa circostanza ciò non è stato possibile per la mancanza del numero legale dovuta all’assenza dei consiglieri regionali di Fratelli d’Italia, nel caso delle interrogazioni, invece, è dovere dell’assessore rispondere”. Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che prosegue:
“Sulla strada Saurina (Valle del Sauro) c’è un’interrogazione orale datata 30 agosto 2024 e rinnovata il 16 settembre 2025. Siamo quindi a 14 mesi dall’interrogazione, a 18 mesi dall’insediamento dell’assessore Pepe e a 6 e mezzo di Governo Bardi sostenuto dalla maggioranza di centrodestra. E cosa dovremmo fare? Ringraziare il ministro Salvini? Un po’ di serietà. Nutriamo profondo rispetto per le donne e gli uomini che rappresentano le istituzioni della Repubblica, ma non si può tutto trascinare in una corale di partito”.
“Gli 85 milioni di euro, nelle casse dell’ANAS – conclude Lacorazza – sono il frutto non di royalties, così come scritto nel comunicato, ma dell’intesa tra Regione e Governo sottoscritta nel 1999 e parallela all’accordo con le compagnie petrolifere. Gli 85 milioni di euro sono il frutto del lavoro dei Governi del centrosinistra. Restituiamo verità alle cose che accadono, evitando fanfare di partito”.

Condividi questo articolo!