Nel contesto di indicazione dei Livelli Essenziali di Prestazioni Sociali (LEPS) e verso la elaborazione del Piano Sanitario Regionale è necessario strutturare nelle cure primarie il servizio di psicologia.
In questi giorni abbiamo avviato la elaborazione della proposta di legge che per ragioni di condivisioni ed efficacia ci ha indotto a chiedere preventivamente le audizioni della Presidente dell’Ordine dei Psicologi, il dirigente generale della direzione regionale ‘Salute e politiche della persona’, e direttori generali di ASP e ASM.
Siamo di fronte ad un passaggio complesso di trasformazione della società, di transizioni che hanno accentuato i caratteri di instabilità e i rischi nella emergenza Covid e nella fase post pandemica. Crescono e cambiano i bisogni assistenziali.
Un passaggio così delicato, e quindi una eventuale proposta di legge che assuma questa rilevanza, non può che essere al centro di un confronto nella IV Commissione del Consiglio regionale; un confronto da cui partire per perfezionare una proposta che sia già frutto di una condivisione ampia, del contributo e della sottoscrizione di tutte le colleghe e i colleghi consiglieri.