Con la nomina del Commissario Prefettizio D’Alessio inizia una nuova stagione politica per il Comune di Lauria. Il Partito Democratico, pur non essendo forza di maggioranza, sottolinea come avrebbe preferito che l’attività politico-amministrativa non subisse battute d’arresto, nel supremo interesse dell’intera Comunità.
“La storia recente – scrive il PD – ci ha visti sostenitori determinanti del progetto politico che ha portato il senatore Gianni Pittella a diventare sindaco di Lauria e convinti artefici del suo programma elettorale. Nonostante ciò, dinamiche del tutto estranee al nostro partito hanno obbligato a sedere nei banchi dell’opposizione, dai quali, comunque, abbiamo condotto battaglie conformi al mandato ricevuto dai cittadini”.
Il PD evidenzia come più volte abbia segnalato l’involuzione organizzativa della maggioranza, che ha generato confusione nei ruoli e indebolito l’azione amministrativa, lasciando in sospeso temi cruciali come il dissesto idrogeologico, il regolamento urbanistico, la discarica di Carpineto, l’ampliamento del cimitero e il decoro urbano.
“Il nostro partito – aggiunge – salvaguardando sempre il rispetto umano, che viene prima di ogni altra valutazione, apre oggi una riflessione politica sul presente della comunità lauriota, evitando inutili recriminazioni e guardando al futuro con spirito costruttivo, improntato alla conoscenza e alla salvaguardia dei bisogni collettivi”.
Il Partito Democratico di Lauria è già al lavoro per costruire, attraverso una rinnovata metodologia, l’agenda Lauria 2026/2031, per offrire risposte concrete alle esigenze dell’intera comunità.
https://www.facebook.com/share/p/1BCgBmMP43/