Idonei concorsi, Lacorazza: Ok, Ministero Cultura, PIAO e ARPAB

29 Ott 2025 | PD Basilicata

Il Capogruppo del Pd: Passi in avanti frutto anche delle nostre proposte. Auspichiamo che entro dieci giorni la variazione del PIAO vada in Giunta regionale per l’approvazione, così da includere un’ottantina di idonei
“In questi mesi abbiamo seguito passo dopo passo la questione degli idonei nei concorsi della Regione. Questo nostro impegno coglie un altro obiettivo. Nelle settimane scorse avevamo posto all’attenzione le possibilità date dal Ministero della Cultura. Questa opportunità sembra essere stata colta dopo che anche il Comune di Roma ha utilizzato tale graduatoria. Anche ARPAB, come sottolineato in altre circostanze, ha possibilità assunzionali. È bene che si verifichi.” Lo dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio regionale, Piero Lacorazza, che aggiunge:
“Ed oggi abbiamo fatto bene a chiedere l’audizione del Direttore generale della Presidenza della Giunta e Programmazione strategica, Donato Del Corso, per avere ulteriori dati a fronte di richieste che avevamo avanzato, di fare ogni sforzo con il PIAO, così come per altri enti ed aziende afferenti alla Regione.”
“Auspichiamo – sottolinea l’esponente del Pd – che entro pochi giorni, con le valutazioni dei sindacati, la variazione del PIAO vada in Giunta regionale per l’approvazione, così da includere un’ottantina di idonei. Ci sarà bisogno di un sforzo organizzativo per cogliere gli obiettivi entro fine anno. Quindi altri passi avanti segnano il lavoro fatto in questo anno, che ha portato a risultati concreti rispetto a un punto di partenza che era stato caratterizzato da numeri bassi e a tratti non adeguatamente attenzionato dal punto di vista politico. Alcune altre cose potevano essere fatte per tempo, come ulteriori possibili convenzioni.”
“Ma in ogni caso – conclude Lacorazza – procediamo speditamente per capire se ancora altre opportunità possono concretizzarsi, provando a seguire anche alcune indicazioni date dal Comitato degli idonei, auditi oggi su nostra richiesta. Non si può non notare come la proposta di audizioni oggi, accolta dal Presidente Fanelli, che ringraziamo, sia stata un’ulteriore ed opportuna spinta per l’approvazione del PIAO e di altre scelte di indirizzo. Ovviamente tale spinta, è anche corretto dirlo, ha assunto un orientamento unitario ed unanime.”

Condividi questo articolo!