Non c’è clima vacanziero che tenga per continuare ad affrontare ed informare su questioni che si trascinano da tempo sulla sanità a Lagonegro e nel lagonegrese.
Anche perché dopo ferragosto non ci sarà giorno che lasceremo passare senza porre il tema dell’elisoccorso h24 a Lagonegro.
Abbiamo portato la questione anche in Consiglio regionale strappando all’assessore regionale Cosimo Latronico l’impegno a finanziare il progetto per circa un milione di euro.
Sarebbe stata individuata un’area per la costruzione della postazione, le cui prove di volo sarebbero già dovute avvenire come da impegno assunto, su nostra esplicita richiesta, dall’ex direttore dell’ASP Maraldo in IV commissione consiliare.
Sono settimane che poniamo il tema, anzi riproponiamo quasi giornalmente la necessità di tenere costantemente informata sulla questione la comunità del lagonegrese.
Anche grazie al nostro oggettivo impegno si è arrivati all’approvazione del progetto definitivo del primo lotto del padiglione dell’ospedale.
E necessario che la Stazione Unica Appaltante proceda celermente – ovviamente se il progetto definitivo approvato dall’ASP a fine giugno non sia stato sottoposto a richieste di integrazioni – nella pubblicazione della gara che auspichiamo abbia caratteristiche premianti per tempi di realizzazione, sicurezza e sostenibilità energetica.
Stiamo seguendo passo passo la questione, cosi come abbiamo sollecitato nelle scorse settimane, conseguendo il risultato, la riapertura del punto di distribuzione dei farmaci.
Così come non molleremo di un millimetro sull’elisoccorso h24.
Lagonegro, come punto di riferimento di un’importante area vasta, va protetta per il futuro con impegni che si concretizzino al più presto. E su questo terreno che la politica ha il compito, responsabilmente, di alimentare il confronto e di misurare i risultati nelle interesse delle cittadine e dei cittadini.