Bucaletto, Lacorazza: “Una risposta concreta ai cittadini”

30 Apr 2025 | PD Basilicata, PD in Regione

Il capogruppo del Pd: Approvato all’unanimità dall’Aula consiliare un emendamento che ho sottoscritto insieme al consigliere regionale Picerno per accelerare la riqualificazione e affrontare l’emergenza abitativa di Bucaletto
“Nella seduta di ieri del Consiglio regionale, durante l’esame e la votazione della Proposta di Legge n. 59/2025 – Disposizioni in vari settori di intervento – è stato approvato all’unanimità l’emendamento che ho sottoscritto insieme al consigliere regionale di Forza Italia, Fernando Fortunato Picerno, riguardante l’emergenza abitativa nel quartiere Bucaletto di Potenza. Si tratta di una risposta concreta a una ferita aperta da molti anni – dichiara il capogruppo del Partito Democratico, Piero Lacorazza – e rappresenta un atto importante per governare il processo di riqualificazione dell’area. Al tempo stesso, la norma ha un carattere generale e potrà essere applicata anche ad altre realtà lucane interessate da situazioni analoghe”
“A partire da dicembre 2024 – prosegue Lacorazza – ho avviato un lavoro che si muove lungo il crinale delle competenze tra Stato e Regioni, con l’obiettivo di coniugare il diritto alla casa, garantito dalla Costituzione, con il principio del governo del territorio, in particolare per quanto riguarda la pianificazione urbanistica, che è competenza regionale. In questo percorso, lungo e articolato, ho avuto modo di incontrare la sensibilità e l’impegno del collega Fernando Picerno e, nella seduta di ieri del consiglio, il voto unanime di tutti i consiglieri regionali”.
«Esprimo inoltre soddisfazione – conclude Lacorazza – per l’intesa costruita con l’Amministrazione comunale di Potenza, e il coinvolgimento del Comitato dei cittadini di Bucaletto e delle associazioni, in particolare la Caritas, nei lavori delle Commissioni consiliari insieme al Dipartimento competente e all’Ater di Potenza. In virtù di queste convergenze abbiamo costruito un atto che va nell’interesse dei cittadini e che continueremo a seguire nella sua attuazione”.

Condividi questo articolo!