L’attribuzione anche per il 2025 della Bandiera Blu a 5 rinomate località marine lucane (Maratea, Metaponto, Nova Siri, Pisticci e Policoro) è la conferma della limpidezza delle acque marine che bagnano la Basilicata e delle potenzialità presenti nella nostra regione per attrarre consistenti flussi turistici.
Purtroppo, alle chiare, fresche e dolci acque di cui la Basilicata è ricca dallo Jonio al Tirreno non corrispondono adeguate politiche di valorizzazione e di tutela da parte dei competenti organi.
La costa jonica che attraversa il Metapontino da diversi anni è alle prese con l’increscioso fenomeno dell’erosione, che produce incalcolabili danni sia di natura ambientale che economici.
Il 17 settembre dello scorso anno ho presentato un’interrogazione, che ancora attende risposte, per sapere quali azioni concrete la Giunta Regionale intende porre in essere per contrastare questo preoccupante fenomeno, che ha determinato il vertiginoso restringimento o addirittura la scomparsa delle spiagge, come nel caso di località “Terzo Madonna” a Scanzano Jonico o di alcuni stabilimenti balneari di Metaponto.
Anche dal punto di vista infrastrutturale e dei servizi si registrano criticità che impediscono al turismo balneare lucano di decollare e di svolgere una funzione di richiamo all’altezza delle bandiere blu ricevute.
Basti pensare all’isolamento viario di diversi tratti stradali che collegano con Maratea o alla scomparsa di treni che viaggino nel Metapontino o alle frequenti carenze idriche, che rendono sempre più difficoltosa l’attività delle strutture ricettive e degli operatori economici.
E’ senz’altro positivo il riconoscimento assegnato dalla Foundation for Environmental Education (FEE), ma per implementare il turismo e rendere appetibile il nostro territorio occorre rimuovere, con azioni concrete ed immediate, gli ostacoli che ne frenano lo sviluppo.
Bene ha fatto il Presidente Bardi a plaudire alle 5 bandiere blu, ma ora si impegni concretamente per arginare il dissesto idrogeologico e garantire la qualità e la costante fruibilità delle nostre coste marine, nonché per offrire servizi adeguati ed accoglienti a quanti scelgono di trascorrere soggiorni marini in Basilicata.